News

   UniAttiva inizia l'Accoglienza Matricole 2013/2014. Per ogni info consultate la pagina dedicata ! ;)   

martedì 28 agosto 2012

Tempo Pieno e Tempo Parziale

Cari colleghi, quest'anno tra le modalità di iscrizione previste troverete una novità una sorpresa che cercheremo di spiegarvi in breve per una maggiore chiarezza, e soprattutto per capire come sfruttare le(rarissime) occasione di pagare meno tasse che il nostro ateneo ci propone. Questa sorpresa è l'ISCRIZIONE A TEMPO PARZIALE da cui si potrà distinguere l'ISCRIZIONE A TEMPO PIENO.
L’iscrizione a tempo pieno è la normale iscrizione che tutti effettuano ogni anno. Si ci iscrive all’Anno Accademico scelto con la possibilità di dare tutti gli esami previsti nell’anno di riferimento.
La possibilità dell’iscrizione a tempo parziale è un’innovazione introdotta dall’Università degli Studi di Palermo per mezzo della delibera del Senato Accademico del 13/04/2012, in attuazione dell’art.25 del vigente Regolamento d’Ateneo.
Lo scopo(naturalmente!) è quello di agevolare lo studente per evitare il pagamento di tasse che coprano servizi dei quali lo studenti non riuscirà ad usufruire. All’atto dell’iscrizione – per anni successivi al primo – sarà possibile, per ciascuno studente “acquistare” un numero certo di CFU che si pensa di sostenere certamente l’anno successivo, pagando meno tasse universitarie, in maniera proporzionale al numero di crediti scelti
Lo studente può scegliere se iscriversi a tempo pieno o a tempo parziale. Con l’iscrizione a tempo parziale, lo studente “acquista” il numero di crediti che ritiene di poter raggiungere durante l'anno accademico a cui l’iscrizione si riferisce (in un numero compreso da 30 a 59), posticipando così l’ottenimento dei CFU residui all’anno accademico successivo, al quale si ci potrà iscrivere mantenendo lo stesso anno di corso. Rimangono senza possibilità di scelta esseno obbligati a iscriversi a tempo parziale gli studenti che non abbiano conseguito almeno 12 CFU entro il 30 settembre 2012.
Il numero di CFU da gestire con l'iscrizione a tempo parziale, in tal caso, sarà compreso fra 30 e 40.
Ci sono alcune categorie di studenti da escludere da questo provvedimento e sono :-          Studenti fuori corso;
-          Studenti iscritti ai corsi studio degli ordinamenti precedenti all’entrata invigore dell’ordinamento D.M. 509/99;
-          Studenti iscritti ai corsi di studio dell’ordinamento D.M. 509/99;
-          Studenti iscritti a Scuole di Specializzazione, Dottorati e Master;
-          Studenti che chiedono di partecipare al concorso ERSU oad altri esoneri.
 Secondo Ruggero D'Amico, coordinatore del Coordinamento UniAttiva, "la soluzione del tempo parziale arriva in estremo ritardo, ma è comunque un passo avanti nell'agevolazione degli studenti lavoratori, categoria troppo spesso maltrattata dagli organi di governo dell'ateneo", insomma una vittoria degli studenti, di certo, ma arrivata troppo tardi e che ci metterà altro tempo per dare i risultati previsti.

Nessun commento:

Posta un commento

Post più popolari