News

   UniAttiva inizia l'Accoglienza Matricole 2013/2014. Per ogni info consultate la pagina dedicata ! ;)   

martedì 12 marzo 2013

Approvato il Rimborso per i Laureandi di Luglio e gli Iscritti in Restauro!!!




APPROVATO IL RIMBORSO PER I LAUREATI DI LUGLIO E PER GLI ISCRITTI DI RESTAURO

Oggi Martedì 12 Marzo il Consiglio di Amministrazione dell’ Università degli Studi di Palermo ha approvato il rimborso della seconda rata delle tasse universitarie. Grazie all'istanza presentata il 18 Dicembre dal Coordinamento UniAttiva, potranno beneficiare del rimborso pari al 50% del contributo d’Ateneo (equivalente alla seconda rata di pagamento delle tasse d’iscrizione) tutti gli studenti che:

1) risultino in regola con il pagamento delle tasse d’iscrizione dell’anno accademico 2012/2013;
 abbiano sostenuto la totalità dei C.F.U. previsti dal loro piano di studi (esclusi quelli riferiti alla prova finale) entro il 31 Marzo 2013;
2) si laureino nella sessione estiva dell’A.A. 2012/2013 (giugno/luglio 2013).

Il pagamento delle tasse di iscrizione all’anno accademico 2012/2013, infatti, copre le attività didattiche sino al 31 Marzo 2014 (conclusione dell’Anno Accademico). Gli studenti che si laureano nella sessione estiva 2012/2013 (giugno/luglio 2013) usufruiscono solo in parte dei servizi offerti dall’Ateneo.

Lo stesso CDA ha inoltre comunicato che tale rimborso sarà applicato agli studenti iscritti al corso di studi in Conservazione e restauro dei beni culturali che si laureino in corso nella sessione di Ottobre 2013. I laureati del primo anno fuori corso per accedere al rimborso dovranno aver conseguito la totalità dei CFU entro il 31 Luglio 2013. Tale eccezione per il corso di Restauro è giustificata dall’accorpamento di due anni accademici in un anno solare, con il conseguente inizio dell’anno accademico 2012/2013 solo ad Aprile.

Il Coordinatore UniAttiva - Ruggero D'Amico - afferma: "Siamo felici che l'amministrazione abbia accolto questa richiesta legittima degli studenti" - continua - "Siamo certi che questi meccanismi di tutela potrebbero però essere attivati in futuro in automatico dall'Ateneo senza attendere che gruppi studenteschi come il Coordinamento UniAttiva facciano richieste precise".

Nessun commento:

Posta un commento

Post più popolari