Nonostante sia durato svariate ore e ci siano stati non pochi momenti di tensione, alla fine si è concluso intorno alle 14.30 il Consiglio di Facoltà che alla Facoltà di Lettere consegna poche determinanti informazioni agli studenti. In primo luogo è stato discusso in modo acceso il problema annoso della proporzione tra il numero dei docenti ed il numero degli studenti con l'aumentare del numero di fuoricorso, a questo proposito un paio di interventi tra cui quello del prof. Picone, che ha decretato al termine del suo intervento che il problema è prevalentemente legato all'immobilismo del Preside, oltre che ad una preparazione inadeguata degli studenti, successivamente tra gli interventi spicca l'unico fra i rappresentanti degli studenti presenti a prendere la parola. Ruggero D'Amico, che con una forte polemica ha ribadito che il coordinamento UniAttiva si batte per ottenere più appelli per gli esami e più sessioni di laurea, in modo da ridurre i tempi per chi è già fuoricorso e vuole laurearsi, inoltre bisogna eliminare le materie-imbuto, troppo difficoltose a giudicare dal blocco di intere carriere accademiche, e spesso gli studenti rimangono impantanati in una o due materie per anni. Inoltre nell'intervento è stato ribadito anche che è bene risolvere questi problemi legati alla didattica sin da subito e non al termine della prossima primavera, quando ormai sarebbe troppo tardi.
Una buona notizia giunta con fatica per gli studenti della magistrale di Lingue per cui è stata prevista una sessione di laurea ad Ottobre, in modo da far accedere coloro che sono iscritti al test del 21/09 al corso di laurea magistrale da laureati, così come avevamo chiesto mesi prima al Consiglio di Facoltà, senza ricevere notizia alcuna, in modo da assolvere ad un requisito determinante e spesso in passato motivo di esclusione. Da notare con disappunto il comportamento vergognoso di una porzione, per fortuna minoritaria, di docenti che hanno votato in modo contrario alla proposta o si sono astenuti. Un brutto segnale dato agli studenti che pretendono a ragione di essere tutelati, e che con questo appello stanno purtroppo soltanto attenendosi alle uniche possibilità di accesso alla laurea magistrale rimaste.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
Cari colleghi, con sommo gaudio eccovi il link con il calendario delle lauree della facoltà di lettere e filosofia. In bocca al lupo a tu...
-
Avvisiamo i colleghi che UNIPA ha pubblicato il Cronoprogramma per l'A.A 2012/2013 con tutte le procedure e le scadenze per l'immatr...
-
Il Coordinamento UniAttiva parteciperà al corteo per non dimenticare Peppino Impastato. Giorno 9 Maggio 2013 alle ore 17, Cinisi.
-
AVVISIAMO I COLLEGHI CHE A BREVE IL SITO UNIATTIVA CAMBIERA' PIATTAFORMA E VERRETE REINDIRIZZATI AL NUOVO SITO NON APPENA ACCEDER...
-
Sul sito dell’UNIPA si legge: “Mancano pochi giorni dalla scadenza delle pre-iscrizioni obbligatorie per i test d’accesso ad alcuni cor...
Nessun commento:
Posta un commento